Cubbit, startup selezionata da UpIdea! Startup Program 2016, ha vinto il Premio growITup ICT (tecnologie dell’informazione e dei nuovi media) della XIV edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), la più grande e capillare business plan competition italiana – ospitata quest’anno dall’Università di Modena e Reggio Emilia – che premia, in particolare, le idee imprenditoriale provenienti dal mondo della ricerca.
Cubbit – http://www.cubbit.net – è un piccolo server domestico: collega gli hard disk esterni per trasformarli nello spazio cloud più innovativo, sicuro ed economico che esiste sul mercato. “Con una particolarità: più se ne connettono e più spazio si occupa, meno si paga – specifica l’amministratore Marco Moschettini – per ogni TB connesso si ottengono 500GB di puro cloud. Presenta inoltre numerosi vantaggi rispetto al cloud tradizionale: quando si spegne il device, ad esempio, i file continuano a sincronizzarsi e nessun altro può accedere e gestire i dati personali salvati.” Grazie ad un algoritmo di ridondanza distribuita dei dati, tutti i Cubbit comunicano tra di loro e creano il “cloud distribuito”: una rete orizzontale intelligente che abbatte i costi di mille volte, perché non ha bisogno di giganteschi server centrali per funzionare. Oltre a quella con Unindustria Reggio Emilia, sono già in corso partnership con dPixel, ASTER, Luiss Enlabs, Gruppo Barletta.
Il PNI – a cui concorrono i migliori progetti d’impresa innovativa vincitori delle 16 competizioni regionali (StartCup) che coinvolgono oltre 40 tra università, incubatori e istituzioni – ha visto quest’anno la partecipazione di 3.440 neoimprenditori, per un totale di 1.171 idee e 511 business plan presentati.
I vincitori sono stati selezionati tra le 65 startup finaliste da una qualificata Giuria composta da 48 esponenti d’eccellenza del mondo dell’impresa, della ricerca universitaria e del venture capital, sulla base di criteri come originalità dell’idea imprenditoriale, realizzabilità tecnica, interesse per gli investitori, adeguatezza delle competenze del team, attrattività per il mercato.