Si svolgerà in due parti, in una versione del tutto inedita online, l’INVESTOR DAY del progetto Upidea! Startup Program, evento conclusivo della quinta edizione del percorso di accelerazione promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna, Veneto, Unindustria Reggio Emilia in collaborazione con
e il contributo di LUISS ENLABS.
Nel primo incontro in programma giovedì 11 giugno alle ore 18.00 si presenteranno:
- MAT
- Mechanika.parts
- Piqapart
- Sell In To China
- Smartwear
- Soplaya
- TomaPaint
- Wiguest
Nel secondo incontro, in programma il 18 giugno alle ore 18.00 sarà dato spazio a
- Archibudget
- Eye Can
- Morphogram
- Neurality
- Revotree
- SquisEat
- Taylora
- Traxit
- Vidra
Dopo i saluti introduttivi di promotori e partner, ogni startup avrà a disposizione cinque minuti per convincere il pubblico della validità della propria idea d’impresa e dei propri obiettivi di crescita.
Al termine di ciascun evento sarà dedicato spazio alle domande e al confronto diretto, con l’opportunità di scambiarsi credenziali e proposte di collaborazione.
Per partecipare a entrambi gli appuntamenti: info@upidea.it
_____________________________________
UPIDEA! STARTUP PROGRAM – CALL FOR INNOVATION è un progetto promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagnae Veneto con le territoriali Confindustria Emilia Area Centro,Confindustria Romagna, Unione Parmense degli Industriali e Unindustria Reggio Emilia, che ha ideato il progetto nel 2015, mantenendone il coordinamento organizzativo. Il percorso di accelerazione, realizzato con il contributo di LUISS ENLABS LVentures Group, si svolge negli spazi del Tecnopolo di Reggio Emilia, grazie alla collaborazione di Fondazione REI. Main sponsor del progetto è Credem Banca, sostenitore Reale Mutua Assicurazioni, in collaborazione con i Giovani Imprenditori Confindustria Comitato Nuove Imprese, Almacube (Bologna), Cesenalab (Forlì-Cesena), Fondazione Democenter Sipe (Modena), Inlab (Piacenza), Nuove Idee Nuove Imprese (Rimini), RomagnaTech (Forlì-Cesena), TIMWCAP (Bologna) e SIPRO (Ferrara), cui si uniscono le organizzazioni Eurach Research e Réseau EntreprendreEmilia-Romagna.