- Call for ideas
La call è aperta a startup e idee imprenditoriali di tutti i settori con particolare attenzione a progetti che portino innovazione al tessuto produttivo: MANIFATTURA DIGITALE, INDUSTRIA 4.0, INTELLIGENZA ARTIFICIALE e SOSTENIBILITA'.
- Selection
I progetti sono valutati secondo il grado di innovatività, la coerenza con il sistema produttivo territoriale, la sostenibilità economica, la qualità e la completezza del team. La selezione è effettuata da una giuria di imprenditori e mentor, esperti di diversi settori industriali.
Le startup selezionate partecipano al percorso formativo articolato in seminari tematici, pitch review e mentoring a cura di LUISS ENLABS presso il Tecnopolo di Reggio Emilia. Al termine i team giudicati migliori accedono alla fase di accelerazione.
- Acceleration
Le startup ammesse partecipano a un percorso articolato in:
- Team building meeting
- Work lab
- Check Point
- Pitch Preparation session.
Durante le attività di accelerazione, le startup lavorano a stretto contatto tra loro e con imprese del network, supportate da uno staff di esperti che li affiancano per aumentarne le competenze.
- Investor Day
I team che avranno superato con merito il percorso di accelerazione partecipano agli Investor day e hanno l'opportunità di presentarsi a imprenditori e investitori.